Non funziona per voi? Test :
Questo indirizzo IP è privato e consente di accedere all’interfaccia web del router. Questa interfaccia è chiamata anche pannello di amministrazione.
Utilizzando il pannello di amministrazione, è possibile modificare le impostazioni di connessione a Internet del dispositivo, come Wi-Fi, LAN, DNS, NAT, Proxy, Port Forwarding, QoS.
Si noti che l’indirizzo IP 192.168.1.254 potrebbe essere diverso nella vostra rete e che anche il modo di accedere al dispositivo potrebbe variare a seconda del produttore e del modello del dispositivo. In caso di difficoltà di accesso, è possibile consultare il manuale d’uso del dispositivo o cercare online le esercitazioni specifiche per quel modello. Ecco una guida per accedere a 192.168.1.254
Aziende e marchi come 2Wire, Arris, Netgear, Cisco, D-Link lo utilizzano come indirizzo del gateway predefinito sui loro dispositivi.
Come accedere all’indirizzo IP 192.168.l.254?
Per accedere all’indirizzo IP 192.168.1.254, è necessario essere collegati alla rete locale. Seguire quindi la seguente procedura:
- Aprire il browser Web e digitare l’indirizzo IP 192.168.1.254 nella barra degli indirizzi.
- Immettere il nome utente e la password. Se non sono mai stati modificati, consultare il manuale d’uso del router o cercare online i valori predefiniti.
- Una volta effettuato l’accesso alla pagina di configurazione del router, sarà possibile accedere a tutte le opzioni e le impostazioni disponibili per il dispositivo.
Risoluzione dei problemi durante l’accesso all’indirizzo IP 192.168.1.254
Se non è possibile accedere all’indirizzo IP 192.168.1.254, il problema potrebbe essere dovuto a uno dei seguenti problemi:
- Problemi di connessione: verificare che il dispositivo sia collegato correttamente alla rete locale.
- Indirizzo IP errato: verificare che sia stato digitato l’indirizzo IP corretto.
- Problemi con il nome utente e la password: verificare che si stiano utilizzando i valori corretti o ripristinare i valori predefiniti del router.
Se il problema persiste, consultare il manuale d’uso del router o cercare online ulteriori soluzioni.
192.168.1.254 Cambiare la password wifi
192.168.1.254 è l’URL del gateway del modem. La password può essere modificata dal provider di servizi Internet. Se volete cambiare la vostra password, ecco come farlo con questi semplici passaggi:
- Accedere alla pagina di configurazione del router tramite l’url http://192.168.1.254(importante in modalità HTTP, non HTTPS).
- Cercare la sezione Sicurezza WPS.
- Inserire la vecchia password dell’ip precedente.
- Inserire la nuova password.
- Riavviare il router.
Recuperare la password di accesso 192.168.1.254
Se si sono dimenticati il nome utente e la password 192.168.1.254, è possibile consultare il manuale d’uso del modem. Questa guida include tutti i passaggi di accesso, il nome utente e la password.
Indirizzo IP | Utente | Password |
---|---|---|
192.168-l-254 | ACCEDI | 12345678 |
192.168.254 | amministratore | amministratore |
1.921.681.254 | amministratore | 1234 |
https //192.168.l.254 | amministratore | 987654321 |
192.168.l.254/login.html | utente | utente |
192.168 l 8.1.254 | utente | 123456 |
192.168.l.254/login | – | – |
192.168.1. 254 | amministratore | – |
192.168.i.254 | utente | – |
192.168. 1.254 | accesso | accesso |
Inoltre, i dati di accesso sono riportati sull’etichetta del dispositivo. Se non si riesce a trovarli, è possibile sfogliare la sezione elenco dei nomi utente e delle password predefinite per la pagina del router. pagina router.
Nome utente | Chiave |
---|---|
amministratore | 1234 |
amministratore | amministratore |
utente | – |
amministratore | amministratore |
amministratore | – |
Reset di fabbrica del modem
Se in passato sono stati modificati il nome utente e la password predefiniti, il metodo migliore è quello di ripristinare le impostazioni di fabbrica del router. Quando si ripristina il dispositivo, vengono ripristinati anche il nome utente e la password. Inoltre, le impostazioni della connessione a Internet e tutte le impostazioni del dispositivo vengono ripristinate seguendo la procedura descritta di seguito:

Ora è possibile accedere al pannello di amministrazione utilizzando il nome utente e la password predefiniti.